Fortini · Lettera n. 818
- Mittente
 - Incisa, Agnese
 - Destinatario
 - Fortini, Franco
 - Data
 - 8 novembre 1974
 - Luogo di partenza
 - Torino
 - Luogo di arrivo
 - Milano
 
- Lingua
 - italiano
 - Incipit
 - Gentile Professore, | rispondo, da parte di Davico, alla Sua telefonata di stamattina.
 - Explicit
 - Resto a Sua disposizione per ulteriori chiarimenti? | Un cordiale saluto | (Agnese Incisa)
 - Regesto
 - 
          
Incisa risponde da parte di Davico alla telefonata di Fortini.
In una ventina di giorni l'Ufficio tecnico gli manderà le bozze impaginate di Brecht [cfr. Guido Davico Bonino a Fortini, 24 luglio 1974, n. 814].
A proposito del "caso" Morante [cfr. Fortini a Guido Davico Bonino, 16 settembre 1974, n. 815], se Fortini accetta la proposta contrattuale di Davico [cfr. Guido Davico Bonino a Fortini, 1 ottobre 1974, n. 816], sarà stipulato un contratto su quei termini [cfr. Giulio Einaudi Editore a Fortini, 20 novembre 1974, n. 819].
Per rispondere alla domanda di Fortini, tenendo conto che la sede sarà il “Nuovo Politecnico”, il libro dovrà essere agile e non dovrebbe superare le 200-250 pagine.
Nico Orengo è incaricato di procurargli il materiale necessario. - Note
 Lettera siglata I.ap
- Testimoni
 - 
          
- 
                Torino, Archivio di Stato di Torino, Einaudi, Serie «Corrispondenza con collaboratori italiani», cartella 83, fascicolo 1263 («Fortini»), 827
                  Copia, dattiloscritto.Fogli sciolti, mm 246 x 210, 1.Lettera firmata, indirizzo presente.
 
 - 
                Torino, Archivio di Stato di Torino, Einaudi, Serie «Corrispondenza con collaboratori italiani», cartella 83, fascicolo 1263 («Fortini»), 827
                  
 
- Nomi citati
 
  Scheda di Elena Arnone | Ultima modifica: 15 maggio 2020
  Permalink: https://epistulae.unil.ch/projects/fortini/letters/818