Bembo · Lettera n. 276
- Mittente
 - Bembo, Pietro
 - Destinatario
 - G. (B.) madonna (?)
 - Data
 - 3 febbraio 1508
 - Luogo di partenza
 - [Roma]
 - Luogo di arrivo
 - [Urbino]
 
- Lingua
 - volgare
 - Incipit
 - Deh Commare Commare. A questo modo fai buona guardia alle
 - Explicit
 - di lei e della mia vita ad un tempo. Io mi ti raccomando quanto bisogna. A' III di Febraio MDVIII.
 
- Testimoni
 - 
          
- 
                Paris, Bibliothèque Nationale de France, Ital. 1005, lettera n. 53, 47v
                  Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente.
 - 
                London, British Library, Additional, MS. 6873, lettera n. 39, 72r-v
                  Copia idiografa, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Indirizzo presente, correzioni.
Note: Originariamente faceva parte di RVSb2. Lettere a donne. Dalla postilla di c. 72v, una nota di mano del copista con correzione di Bembo («Questa lettera dee andare innanzi [la vicina passata >] a le due vicine passate»), si evince che Bembo considerava 275 e 276 due lettere distinte, a differenza, invece, del copista. La questione è significativa, perché effettivamente, vista anche la correzione di «Mad. G[ostanza]» in «Mad. B.» è probabile che Bembo abbia voluto sdoppiare la lettera così da non rendere identificabile la destinataria (Costanza Fregoso, di cui Bembo era compare perché aveva battezzato suo figlio Agostino Landi).
 
 - 
                Paris, Bibliothèque Nationale de France, Ital. 1005, lettera n. 53, 47v
                  
 
- Edizioni
 - 
          
- Bembo 1552d, lettera n. 187, pt. II, p. 262
 - Bembo 1987-1993, lettera n. 276, vol. II, p. 13
 
 
  Scheda di Francesco Amendola | Ultima modifica: 04 giugno 2022
  Permalink: https://epistulae.unil.ch/projects/bembo/letters/276