Ariosto · Lettera n. 60
- Mittente
- Ariosto, Ludovico
- Destinatario
- Lucca, Anziani di
- Data
- 29 gennaio 1523
- Luogo di partenza
- Castelnuovo di Garfagnana
- Luogo di arrivo
- Lucca
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Perché Vostre Signorie potriano havere inteso che alla Pieve Fossana
- Explicit
- Le quali ringratio della copia che a questi giorni mi hanno mandata di quella ratificatione pertinente alli homini di Valico e di Cardoso
- Regesto
-
Ariosto invia aggiornamenti a Lucca sulla peste in Garfagnana. Espone le precauzioni prese nei confronti di un uomo infetto alla Pieve Fosciana, costretto a rimanere a casa con la propria famiglia. Rassicura gli Anziani sulla buona salute degli abitanti di Castelnuovo, in ragione della quale li prega di accogliere e ospitare Galasso Ariosto in viaggio per Carrara.
- Testimoni
-
-
Lucca, Archivio di Stato di Lucca, ATL, 541, fascicolo 3, lettera n. 16, 562-563
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto, mm 290 x 215, 1 foglio.Lettera firmata.
-
Lucca, Archivio di Stato di Lucca, ATL, 541, fascicolo 3, lettera n. 16, 562-563
- Edizioni
-
- Fondora 1862, lettera n. 16, 31
- Ariosto 1887, lettera n. 49, 89-90
- Ariosto 1965, lettera n. 60
- Ariosto 1984b, lettera n. 60
- Bibliografia
-
- Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 26 giugno 2022
Permalink: https://epistulae.unil.ch/projects/ariosto/letters/60