Ariosto · Lettera n. 6
- Mittente
- Ariosto, Ludovico
- Destinatario
- Este, Ippolito d'
- Data
- [ottobre 1510]
- Luogo di partenza
- Reggio
- Luogo di arrivo
- Parma
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Lorenzo de' Pasti è giunto hor hora qui in citadella
- Explicit
- Lorenzo de' Pasti ha già incaparato <de> venire domane a Vostre Signorie
- Regesto
-
1 Lorenzo de’ Pasti è arrivato a Reggio dopo aver parlato con una spia nemica, la quale gli ha fatto capire che se l’esercito estense lasciasse Carpi le truppe nemiche da Modena raggiungerebbero Reggio, senza passare per Rubiera. 2 Lorenzo de’ Pasti, poiché temeva che avrebbe tardato troppo con i soccorsi qualora fosse andato prima a Carpi per poi tornare a Sassuolo e Rubiera, ha inviato un messo ad Enea Pio per riferirgli il volere di Ippolito, il quale desiderava che fossero condotti duecento fanti di Rubiera e di Sassuolo a Reggio Emilia, e che Enea dovesse chiederli al Gran Maestro, inviando subito una lettera a Sassuolo, dove avrebbe trovato Lorenzo. 3 Il messo e Lorenzo de’ Pasti sono già in viaggio. 4 Ariosto riferisce la richiesta del capitano di Reggio di inviare uomini fidati e (5) avvisa il suo signore dell’imminente arrivo di Lorenzo de’ Pasti a Parma.
- Testimoni
-
-
Modena, Archivio di Stato di Modena, Archivio segreto estense, Archivio per materie, Letterati, 3, Ariosto, Ludovico, lettera n. 5, ins. 5 c. 5
Originale, manoscritto autografo.Fogli sciolti, un foglio.Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, segni di piegatura, correzioni, segno di sigillo.
Note: Testimone danneggiato dal fuoco.
-
Modena, Archivio di Stato di Modena, Archivio segreto estense, Archivio per materie, Letterati, 3, Ariosto, Ludovico, lettera n. 5, ins. 5 c. 5
- Edizioni
-
- Ariosto 1862, lettera n. 4, 10-12
- Ariosto 1887, lettera n. 5, 12-13
- Ariosto 1965, lettera n. 6
- Ariosto 1984b, lettera n. 6
- Bibliografia
-
- Catalano 1931 = Michele Catalano, Vita di Ludovico Ariosto, ricostruita su nuovi documenti, Volume secondo (documenti), Michele Catalano, Genève, Olschki, 1931, vol. I, p. 338; vol. II, n°187
- Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
- Albonico 2022 = Simone Albonico, Ariosto, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 3-35, p. 16
Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 23 agosto 2025
Permalink: https://epistulae.unil.ch/projects/ariosto/letters/6