Ariosto · Lettera n. 26
- Mittente
- Ariosto, Ludovico
- Destinatario
- Equicola, Mario
- Data
- 15 ottobre 1519
- Luogo di partenza
- Ferrara
- Luogo di arrivo
- Mantova
- Note alla data
- Braghirolli 1856 scrive erroneamente 19 ottobre 1519.
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Io ringratio vostra S. de la offerta ch'ella mi fa di prestarmi l'opera sua
- Explicit
- Al M(agnifi)co Calandra vi degnarete ancho di raccomandarmi
- Regesto
-
1 Ariosto ringrazia l’Equicola per l’aiuto offertogli e comunica (2) la propria intenzione di recarsi, in futuro, a Mantova. 3 Si impegna a limare e terminare un componimento richiesto dal destinatario; 4 è vero che ha cominciato una giunta al Furioso ma, a causa delle preoccupazioni economiche derivate dall’espropriazione di alcuni beni, non ha animo per continuare. 5 Non per questo ha completamente smesso di scrivere: se proseguirà non dimenticherà di assolvere il proprio debito, che nel tempo si è accresciuto. 6 Ariosto si dice vicino a Equicola e (7) manda saluti a Isabella d’Este e (8) al Calandra.
- Testimoni
-
-
Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, Autografi, b.8, lettera n. 5, c. 454
Originale, manoscritto autografo.Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente.
-
Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, Autografi, b.8, lettera n. 5, c. 454
- Edizioni
-
- Mortara 1852, 18-19
- Braghirolli 1856
- Ariosto 1887, lettera n. 18, 32-34
- Sforza 1926
- Ariosto 1965, lettera n. 26
- Ariosto 1984b, lettera n. 26
- Bibliografia
-
- Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 23 agosto 2025
Permalink: https://epistulae.unil.ch/projects/ariosto/letters/26