Ariosto · Lettera n. 211
- Mittente
- Ariosto, Ludovico
- Destinatario
- Isabella d'Este, marchesa di Mantova
- Data
- 9 ottobre 1532
- Luogo di partenza
- Ferrara
- Luogo di arrivo
- Mantova
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Io mando a vostra excellentia uno de li miei Orlandi furiosi
- Explicit
- Quella si degnerà di accettarlo insieme col buono animo col quale io le fo questo picciol dono
- Regesto
-
Ariosto invia a Isabella d'Este una copia del Furioso appena stampato, per ringraziarla e perché sa esserle dono gradito.
- Testimoni
-
-
Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, Autografi, b.8, lettera n. 12, cc. 461-462
Originale, manoscritto autografo.Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente.
-
Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, Autografi, b.8, lettera n. 12, cc. 461-462
- Edizioni
-
- Melzi-Tosi 1838, 119
- D'arco 1845
- Ariosto 1887, lettera n. 191, 302
- Sforza 1926
- Ariosto 1965
- Ariosto 1984b
- vuoto
- Bibliografia
-
- Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
Ludovico Ariosto a marchesa di Mantova Isabella d'Este, 9 ottobre 1532
Illustrissima et excellentissima Signora mia observandissima.
[1] io mando a Vostra Excellentia uno de li miei Orlandi furiosi che havendoli meglio corretti et ampliati di sei canti e di molte stanze sparse chi qua chi là pel libro, mi parrebbe molto uscire del debito mio, s’io inanzi a tutti gli altri non ne facessi copia a Vostra Excellentia, come a quella che riverisco e adoro, et alla quale so che le mie compositioni (sieno come si vogliono) essere gratissime sogliono.
[2] Quella si degnerà di accettarlo insieme col buono animo col quale io le fo questo picciol dono.
in buona gratia de la quale mi ricomando sempre.
Ferrarie 9 octobris 1532
Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 24 giugno 2022
Permalink: https://epistulae.unil.ch/projects/ariosto/letters/211