Ariosto · Lettera n. 198
- Mittente
- Ariosto, Ludovico
- Destinatario
- Calandra, Giovan Giacomo
- Data
- 18 marzo 1532
- Luogo di partenza
- Ferrara
- Luogo di arrivo
- Mantova
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Io mando per l'apportatore de la lettera di Vostra Signoria quattro comedie
- Explicit
- sì che vadano a stampa, come sono andate l'altre con mio gran dispiacere
- Regesto
-
Ariosto invia quattro commedie al Calandra affinché le dia al duca. Se riuscirà a concluderne un'altra (I studenti) la invierà, ma ora è troppo occupato con la stampa del Furioso. Non ha avuto il tempo di correggere la lingua delle commedie, e lo prega dunque di non farle stampare, come era accaduto senza permesso per altre (La cassaria in prosa e I Suppositi).
- Testimoni
-
-
Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, Autografi, b.8, lettera n. 9, cc. 458-458bis
Originale, manoscritto autografo.Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente.
-
Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, Autografi, b.8, lettera n. 9, cc. 458-458bis
- Edizioni
-
- Campori 1866, 94
- Ariosto 1887, lettera n. 182, 290-291
- Sforza 1926
- Ariosto 1965
- Ariosto 1984b
- Bibliografia
-
- Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 24 giugno 2022
Permalink: https://epistulae.unil.ch/projects/ariosto/letters/198