Ariosto · Lettera n. 141
- Mittente
- Ariosto, Ludovico
- Destinatario
- Lucca, Anziani di
- Data
- 18 febbraio 1524
- Luogo di partenza
- Castelnuovo di Garfagnana
- Luogo di arrivo
- Lucca
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Uno subdito di Vostre Signorie, portando certe castagne da Castiglione
- Explicit
- le quali appresso prego che siano contente di fare restituire il suo sale a questo da Massa
- Regesto
-
A un suddito lucchese sono state sottratte alcune castagne e il bestiame da un uomo di Massa. Ariosto ha interrogato il colpevole, che ha detto di aver agito in tal modo a causa di un'azione analoga nei propri confronti. Ariosto ha imposto all'uomo di restituire quanto tolto, pur consapevole della reciprocità dell’ingiustizia, ma si augura che gli Anziani di Lucca possano impedire il ripetersi dei furti a danno dei sudditi garfagnini, e intercedere per la restituzione del sale all’uomo di Massa.
- Testimoni
-
-
Lucca, Archivio di Stato di Lucca, ATL, 541, fascicolo 3, lettera n. 62, 665-666
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto, mm 290 x 215, 1 foglio.Lettera firmata.
-
Lucca, Archivio di Stato di Lucca, ATL, 541, fascicolo 3, lettera n. 62, 665-666
- Edizioni
-
- Fondora 1862, lettera n. 59, 306-307
- Ariosto 1887, lettera n. 129, 216-217
- Ariosto 1965
- Ariosto 1984b
- Bibliografia
-
- Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
- Nomi citati
Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 26 giugno 2022
Permalink: https://epistulae.unil.ch/projects/ariosto/letters/141