Ariosto · Lettera n. 135
- Mittente
- Ariosto, Ludovico
- Destinatario
- Alfonso I d'Este, duca di Ferrara
- Data
- 12 gennaio 1524
- Luogo di partenza
- Castelnuovo di Garfagnana
- Luogo di arrivo
- Ferrara
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Ho visto quanto vostra excellentia mi commette
- Explicit
- di far meglio quello officio ch’io non ho saputo far questo
- Regesto
-
Ariosto ha letto le lettere in merito alla propria autorità nelle decisioni circa le spese giudiziarie dei sudditi garfagnini, ma è in difficoltà per l'avidità del capitano e per il suo costante tentativo di oltrepassarlo nelle decisioni, nell'onore e nel guadagno. Lo ha però lasciato agire, per volontà di quiete, e non si è mai intromesso se non per salvaguardare i sudditi. Scrive poi di aver cercato consiglio presso Bonaventura Pistofilo. Ariosto prova una profonda vergogna per il comportamento del capitano, che ha addirittura stabilito una multa per coloro che si fossero rivolti ad Ariosto. Fa inoltre cenno all'imminente compimento di un biennio di commissariato in Garfagnana, e non nasconde di sperare in un trasferimento in un luogo più vicino a Ferrara, ad esempio la Romagna. La Garfagnana è stata un’esperienza utile, ma in un altro posto non ripeterà gli stessi errori.
- Testimoni
-
-
Modena, Archivio di Stato di Modena, Archivio segreto estense, Archivio per materie, Letterati, 3, Ariosto, Ludovico, lettera n. 41, ins. 43, cc. 58-59
Originale, manoscritto autografo.Fogli sciolti, un bifolio.Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, segni di piegatura, segno di sigillo.
Note: Il testimone è fortemente danneggiato dal fuoco.
-
Modena, Archivio di Stato di Modena, Archivio segreto estense, Archivio per materie, Letterati, 3, Ariosto, Ludovico, lettera n. 41, ins. 43, cc. 58-59
- Edizioni
-
- Ariosto 1862, lettera n. 32
- Ariosto 1887, lettera n. 124, 207-209
- Ariosto 1965
- Ariosto 1984b
- Bibliografia
-
- Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
- Cabani 2016 = Maria Cristina Cabani, «Qui vanno gli assassini in sì gran schiera» Ariosto in Garfagnana, Lucca, Maria Pacini Fazzi editore, 2016, 76-78
- Nomi citati
Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 22 giugno 2022
Permalink: https://epistulae.unil.ch/projects/ariosto/letters/135