Ariosto · Lettera n. 134
- Mittente
- Ariosto, Ludovico
- Destinatario
- Lucca, Anziani di
- Data
- 12 gennaio 1524
- Luogo di partenza
- Castelnuovo di Garfagnana
- Luogo di arrivo
- Lucca
- Note alla data
- La risposta (secondo Stella 1963, p. 579) è tuttavia dell'11 gennaio. Possibile dunque che si tratti di un errore di copia della mano lucchese.
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Lo exhibitore di questa è uno povero homo
- Explicit
- d'haverli per amore di Vostre Signorie misericordia
- Regesto
-
Ariosto scrive in favore di un uomo che, per conto di un altro, avrebbe dovuto portare alcune castagne da Massa in Lombardia; aveva preso in prestito degli asini ed era erroneamente convinto che l’uomo per cui lavorava avesse la licenza di trasportare la merce. Il vicario di Castiglione, in assenza di tale licenza, era stato costretto a portare via gli animali e il raccolto, ma è ben disposto a restituirli, a patto di ricevere la grazia dagli anziani. Ariosto raccomanda dunque l’uomo, soprattutto in ragione della sua povertà.
- Testimoni
-
-
Lucca, Archivio di Stato di Lucca, ATL, 541, fascicolo 3, lettera n. 58, 656-657
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto, mm 290 x 215, 2 fogli.Lettera firmata.
-
Lucca, Archivio di Stato di Lucca, ATL, 541, fascicolo 3, lettera n. 58, 656-657
- Edizioni
-
- Fondora 1862, lettera n. 57, 305-306
- Ariosto 1887, lettera n. 123, 206-207
- Ariosto 1965
- Ariosto 1984b
- Bibliografia
-
- Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 26 giugno 2022
Permalink: https://epistulae.unil.ch/projects/ariosto/letters/134