Ariosto · Lettera n. 119
- Mittente
- Ariosto, Ludovico
- Destinatario
- Lucca, Anziani di
- Data
- 12 ottobre 1523
- Luogo di partenza
- Castelnuovo di Garfagnana
- Luogo di arrivo
- Lucca
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Io ringratio Vostre Signorie di quanto a' miei preghi hanno concesso a quello nostro da Vergemoli
- Explicit
- non essendo chi le cogliesse: sarebbe dannoso a molti e non utile ad alcuno
- Regesto
-
Ariosto ringrazia gli Anziani per aver concesso all'uomo di Vergemoli di portare a casa una parte delle castagne raccolte. Li prega inoltre di dare disposizioni affinché gli abitanti della Garfagnana possano cogliere le castagne senza temere ripercussioni: è pronto a prendere un simile provvedimento per i contadini lucchesi in Garfagnana. Una tale decisione può essere, secondo Ariosto, solo utile e in alcun modo dannosa.
- Testimoni
-
-
Lucca, Archivio di Stato di Lucca, ATL, 541, fascicolo 3, lettera n. 48, 634-635
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto, mm 290 x 215, 1 foglio.Lettera firmata.
-
Lucca, Archivio di Stato di Lucca, ATL, 541, fascicolo 3, lettera n. 48, 634-635
- Edizioni
-
- Fondora 1862, lettera n. 48, 47
- Ariosto 1887, lettera n. 108, 189
- Ariosto 1965
- Ariosto 1984b
- Bibliografia
-
- Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
- Nomi citati
Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 26 giugno 2022
Permalink: https://epistulae.unil.ch/projects/ariosto/letters/119