Ariosto · Lettera n. 11
- Mittente
- Ariosto, Ludovico
- Destinatario
- Giovanni de' Medici, cardinale
- Data
- 25 novembre 1511
- Luogo di partenza
- Ferrara
- Luogo di arrivo
- Bologna
- Lingua
- italiano, latino
- Incipit
- La servitù et observantia mia che da molti giorni in qua
- Explicit
- Vostra Signoria se ricordi che deditissimo servo le sono
- Regesto
-
1 In virtù del lungo servizio e della benevolenza del destinatario, Ariosto ritiene di poter richiedere al Medici ogni grazia. 2 Si è rallegrato per l’ottenimento da parte del destinatario della legazione di Bologna tanto quanto se ne sarebbe rallegrato se a ottenerla fosse stato il cardinale suo padrone: sia perché desidera il bene del Medici come un affezionato servitore, sia nella speranza di trovare il destinatario propenso a esaudire alcune richieste. 3 Ariosto chiede quindi di poter essere dispensato tramite una bolla, per il tempo più lungo possibile, dalla legge sull’incompatibilità di tre benefici e dall’obbligo di prendere gli ordini entro un anno. 4 È convinto che in casa del Medici ci sia qualcuno in grado di aiutarlo. 5 Ha affidato la supplica all’arciprete di Sant’Agata, Giovanni Fusari, che per questo si recherà da lui. 6 Ariosto chiede inoltre di non dover pagare alcuna spesa, facendo affidamento sulla comprovata generosità del cardinale. 7 Si raccomanda al destinatario.
- Testimoni
-
-
Milano, Biblioteca Ambrosiana, S.P. 33, Cartella degli Ariosto, Legato conte Giberto Borromeo, 18/8/1885
Originale, manoscritto autografo.Missiva raccolta in filza.Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente.
-
Milano, Biblioteca Ambrosiana, S.P. 33, Cartella degli Ariosto, Legato conte Giberto Borromeo, 18/8/1885
- Edizioni
-
- Bandini 1752, 56-57
- Barotti 1765, lettera n. 1, Tomo VI, pp. 387-388
- Baruffaldi 1807, p. 161
- Servadio 1836, 127-128
- Ariosto 1887, lettera n. 9, 20-21
- Sforza 1926, 3-4
- Ariosto 1957b, lettera n. 2
- Ariosto 1965, lettera n. 11
- Ariosto 1984b, lettera n. 11
- Bibliografia
-
- Agnelli-Ravegnani 1933 = Giuseppe Agnelli, Giuseppe Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, Bologna, Zanichelli, 1933
- Fatini 1958 = Giuseppe Fatini, Bibliografia della critica ariostea (1510-1956), Giuseppe Fatini, Firenze, Le Monnier, 1958, p. 127 n. 535
- Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
- Albonico 2022 = Simone Albonico, Ariosto, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 3-35, p. 16
Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 23 agosto 2025
Permalink: https://epistulae.unil.ch/projects/ariosto/letters/11