Ariosto · Lettera n. 10
- Mittente
- Ariosto, Ludovico
- Destinatario
- Fantino, Benedetto; Orsi, Scipione
- Data
- [primavera 1511]
- Luogo di partenza
- Reggio Emilia
- Luogo di arrivo
- Parma
- Note alla data
- Primavera (Catalano 1931, vol. 1 p. 207)
- Lingua
- italiano
- Incipit
- A questi dì scrissi a Postumo per una mia cosa importantissima de che dovea parlare
- Explicit
- el quale credo che, potendo, vi compiacerà volontera, ma che non gli pare de poterlo.
- Regesto
-
1-2 Ariosto ha scritto a Guido Postumo di una faccenda importante ma, non avendo ricevuto risposta, ha pensato che non si trovi a Parma. 3 Si rivolge ai due cancellieri chiedendo loro di domandare al Postumo il proprio salario del 1509, non potendo domandarlo direttamente al cardinale. 4 Sa che non è un buon periodo per chiedere soldi, e quindi chiede che venga scritto a Teodosio (Brugia) di corrispondergli beni per il valore del denaro che ancora gli è dovuto. 5-6 Sa di essere stato già pagato per il 1510, ma ha dovuto saldare alcuni debiti e ora ha bisogno di denaro per comprare i vestiti per l’estate. 7 Desidera che, una volta ottenuta questa grazia, la richiesta sia trasferita a Teodosio Brugia, e chiede implicitamente discrezione. 8 Ringrazia in particolare Scipione Orsi. 9 Non ha domandato l’anello (da impegnare) a Galasso poiché non lo ha trovato a Ferrara. 10 Chiede che, per beffare un uomo che avrebbe voluto beffarlo, i destinatari aggiungano una clausola alla responsiva. Si raccomanda ai destinatari.
- Testimoni
-
-
Modena, Archivio di Stato di Modena, Archivio segreto estense, Archivio per materie, Letterati, 3, Ariosto, Ludovico, lettera n. 8, ins. 6
Originale, manoscritto autografo.Fogli sciolti, un foglio.Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, segni di piegatura, segno di sigillo.
Note: è conservato anche il sigillo
-
Modena, Archivio di Stato di Modena, Archivio segreto estense, Archivio per materie, Letterati, 3, Ariosto, Ludovico, lettera n. 8, ins. 6
- Edizioni
-
- Bertoni 1919, 191 (riproduzione)
- Fatini 1950, 45-47 (prima trascrizione)
- Ariosto 1965, lettera n. 10
- Ariosto 1984b, lettera n. 10
- Bibliografia
-
- Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601, 571
- Albonico 2022 = Simone Albonico, Ariosto, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 3-35, p. 17
Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 23 agosto 2025
Permalink: https://epistulae.unil.ch/projects/ariosto/letters/10